Da piccola mi divertivo a creare con la
lana le parrucche per le bambole oggi mi diverto a trovare materiali sempre diversi per le loro acconciature ...vi posto alcuni esempi:
 |
Inizialmente ho creato la matassa ed ho cucito il centro con la macchina da cucire così otterrete la linea di ripartizione dei capelli ed i fili non si muoveranno più...ma volendo potete fare (,con un pezzetto di filo di lana) un nodo al centro della matassa...
Dopo averla cucita a mano( con il filo dello stesso colore) sulla testolina della bambola ho aperto i vari fili così la capigliatura risulta più voluminosa e riccia
Ho un metodo tutto mio per fissare i capelli di lana di pecora...Infeltrisco la lana ( che rimane attaccata al tessuto ) nella testa della bambola....non faccio altro che picchiettare con l'ago da feltro nei punti dove voglio che rimangano attaccati...quindi lungo la linea centrale della testa (la riga), dietro la nuca, vicino le orecchie...questo metodo è meraviglioso perché non serve cucire !!
Vale lo stesso procedimento scritto per la lana ma il risultato è decisamente diverso!
Vi aspetto con il prossimo Tutorial...spero vi sia piaciuto!
Bacioni,
Monica
|
Eccomi qui in questo tuo nuovo ed altrettanto fantastico blog. Ti seguirò ovviamente anche qui. Le tue bambole sono sempre meravigliose.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie cara Amica!!!! Grazie di cuore!!!
EliminaUn bacione,
A presto!
Auguri per il nuovo blog, le tue bamboline sono fantastiche e carinissime..... Un forte abbraccio, ANNA.
RispondiEliminaGrazie con tutto il cuore!!!
EliminaUn bacione!!!
Ma sai che facevo anch'io delle specie di parrucchine per le mie bambole??? In realtà penso che fosse più un'extension, anche se allora non esisteva...facevo delle treccine con la lana e le attaccavo ad una fascetta...Che bell'acconciatura che dai ad ogni bambolina!!!!
RispondiEliminaMGrazia
Che bellissima idea!!!...Geniale!! Così potevi toglierla e rimetterla a tuo piacimento!---ideona!!!
EliminaUn bacione, a presto!!!