Tutto nasce da un'IDEA che solitamente viene di notte quando regna il silenzio ... per questo motivo ho sempre accanto al mio letto quaderno matita e gomma....
STEP 1; DISEGNO LA MIA BAMBOLA
Fino a qualche anno fa realizzavo esclusivamente bambole dalla forma piatta ma non ne ero pienamente convinta...sentivo l'esigenza di dar loro più "spessore" volevo renderle un po' più "vere"...
STEP 2 : CARTAMODELLO
 |
TESTA |
 |
CORPO E ARTI
|
STEP 3: LA SCELTA DEI MATERIALI
Generalmente quando scelgo i materiali per realizzare le mie bambole mi oriento su quelli naturali come ad esempio
cotone, lino (anche se a dire la verità è un po' difficile da lavorare perché sfilaccia),
lana di pecora, lana , fili di cotone etc..Li prediligo rispetto a quelli sintetici perché cerco sempre di dare alle mie bambole un aspetto il più possibile naturale ma probabilmente è un po' una mia fissazione...voi potete scegliere qualsiasi tipo di tessuto...la maglina di cotone, i collant, i capelli sintetici il risultato sarà comunque buono,
Se poi avete un vecchio
cuscino...NON BUTTATELO ma utilizzatelo per L'IMBOTTITURA della vostra bambola di stoffa e per imbottirle aiutatevi con un pennello oppure un bastoncino di legno o come faccio io delle pinze in acciaio per il fritto ... sono favolose!!!!...hanno le punte arrotondate cosicché la stoffa non si buca!
Per il momento mi fermo qui e vi posto la mia bambola semi-assemblata!
Ci tengo a dirvi che sono autodidatta quindi questo mini-tutorial è volto a consigliare e non ad insegnare e nasce esclusivamente dal desiderio che ho di condividere con voi la mia passione.
A presto
Monica